L’arte del restauro. Edoardo Berta al Castello di Locarno. Mostra permanente –

Un patrimonio di bellissimi disegni, fotografie e documenti, quasi tutti inediti, che raccontano la storia del restauro, sono esposti per documentare la condizione del castello durante l’Ottocento, gli usi e le trasformazioni e la vita che vi si svolgeva in questo periodo, nonché il nascere dell’interesse verso di esso come monumento.

Care e cari apprendisti Il nostro concorso si rivolge a tutti gli studenti della Svizzera con una buona idea imprenditoriale. Possono partecipare sia gli apprendisti attuali che quelli ex-apprendisti, la cui formazione professionale non risale a più di un anno fa. Il termine per l'iscrizione scade il 15 gennaio 2026. Le finaliste e i finalisti presenteranno […]

Percorsi guidati alle esposizioni del MASI Lugano

MASI Lugano

Scoprire cosa voleva dire l’artista in quel dipinto oppure modellando quella scultura. Contestualizzare storicamente il periodo di produzione delle opere, approfondire una tematica particolare, analizzare a fondo un’opera partendo dalle domande degli allievi, creare percorsi speciali dedicati ai temi che si stanno trattando in classe, arricchire la visita al museo di curiosità sull’artista che aiuteranno […]

RETE MUSEI D’ARTE DEL MENDRISIOTTO

Didattica Durante le esposizioni temporanee il Museo d’arte Mendrisio organizza percorsi didattici per tutti gli ordini di scuole, dalla scuola dell’infanzia alle elementari e fino alle scuole medie, dando l’occasione a bambini e ragazzi di visitare le mostre in modo guidato e di avvicinarsi al mondo dell’arte con strumenti ludici e di riflessione, attraverso differenti […]

Robot. Dagli automi all’intelligenza artificiale

Un percorso alla scoperta dei robot e dell’intelligenza artificiale (IA), fra giochi, algoritmi e riflessioni critiche sul loro ruolo nelle nostre vite   Dai robot che si aggirano per casa pulendo al posto nostro o giocando con i bambini, alle IA con cui studiare, lavorare e conversare: queste tecnologie sono sempre più presenti nelle nostre […]

.-100

Giornata Clean-Up-Day 2025

Impegno comune per una Svizzera pulita Il littering ti disturba e vuoi fare qualcosa per combatterlo? Venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025, hai la possibilità di dare il tuo contributo: organizza assieme al tuo comune, alla tua ditta, alla tua scuola, ai giovani esploratori o alla tua associazione un'operazione di pulizia a livello locale, lanciando […]

Sconfinare festival

Bellinzona Bellinzona

Manifestazione culturale organizzata dalla città di Bellinzona

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il periodo dal 25 novembre al 10 dicembre è stato scelto per legare simbolicamente la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre) a quella dei Diritti umani (10 dicembre), al fine di generare una presa di coscienza di questa problematica. EVENTI DIFFUSI SUL TERRITORIO  E NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI